#nuovisentieridatracciare: verso il nuovo Progetto Educativo.

Come anticipato alla Riunione dei Genitori, il 6 dicembre la Comunità Capi ha ufficialmente iniziato il percorso, a cui dedicheremo tutto questo anno scout, per la stesura del nuovo Progetto Educativo di Gruppo.

Il P.E.G. non è una fotografia dell’esistente, non è un’elencazione di prinicipi, non è un libro dei sogni, un semplice programma di cose da fare. Il Progetto è lo strumento principale che guida l’azione educativa della Comunità Capi individuando, a fronte delle esigenze emergenti dall’analisi dei nostri ragazzi e delle realtà in cui vivono e di una riflessione sugli strumenti dello scautismo, gli ambiti di impegno prioritario e gli obbiettivi e i percorsi conseguenti per rispondere ai bisogni del Gruppo.

Può sembrare da un lato un’impresa ambiziosa, di certo non sarà risolvibile in poche riunioni, ma si tratta in fondo di mettere in pratica il quotidiano del nostro agire. Non cercare una meta quando si è già per strada lungo il sentiero, ma partire già con l’obbiettivo di dove voler arrivare tra qualche anno! Lungo il sentiero ci potranno sicuramente essere imprevisti, ci potrà essere la necessità o il desiderio di fare delle piccole o grandi deviazioni, ma la meta è fissata bene in mente. La cartina dei sentieri pronta. Gli scarponi ai piedi e lo zaino in spalla.

Il vecchio Progetto si è concluso – con un po’ di ritardo – l’anno scorso al Campo di Gruppo. E proprio il Campo è stato un momento privilegiato per leggere e vedere le necessità e i bisogni del nostro Gruppo. Con questi fissati bene in mente, partiamo – come Bilbo – alla ricerca dei nuovi sentieri da tracciare per il Genova 7 che nel 2021 spegnerà le sue 50 candeline!

Abbiamo cercato nei nostri archivi i vecchi Progetti Educativi di Gruppo, ed abbiamo trovato quelli del 1980, 1986, 1995, 1998, 2006 e ovviamente l’ultimo elaborato nel 2010. Sono stati tutti caricati sul sito se vorrete consultarli. Ne approfittiamo per lanciare un messaggio: avete per caso copia dei Progetti Educativi mancanti? Se si, contatteci!